Area Patrimonio


Il Patrimonio dell’Ente Locale è l’insieme dei beni e dei rapporti giuridici che vengono utilizzati, consumati e trasformati per l’erogazione dei servizi e per il soddisfacimento dei bisogni della collettività.

Questa definizione è ribadita dall’Art. 230, c.2 del D.Lgs. n.267/2000 che definisce il patrimonio come “… il complesso dei rapporti giuridici, attivi e passivi, di pertinenza di ciascun Ente, suscettibili di valutazioni ed attraverso la cui rappresentazione contabile ed il relativo risultato finale differenziale è determinata la consistenza netta della dotazione patrimoniale”.

Per una corretta gestione dell’Ente è necessario controllare le modifiche apportate al patrimonio in seguito alla normale attività dell’Amministrazione al fine di determinare un corretto e veritiero risultato della gestione e definire la dotazione patrimoniale dell’Ente da indicare nei documenti ministeriali.

La corretta valutazione del patrimonio è inoltre necessaria per evitare contestazioni sulla veridicità dei documenti economico-patrimoniali da parte delle Sezioni di Controllo della Corte dei Conti.

Ad oggi Il servizio tiene conto dell’attribuzione ai cespiti delle nuove categorie di ammortamento di cui al punto 4.18 dell’allegato 4/3 al D.lgs. 118/2011, ma nei prossimi mesi i criteri da utilizzare saranno quelli previsti dalla nuova contabilità ACCRUAL.

Proprio l’ACCRUAL sottolinea come l’inventario sia la base di partenza per una corretta elaborazione della contabilità economico patrimoniale.

Xanto s.r.l. offre, a tal proposito, i seguenti servizi:

  • Aggiornamento Inventario
  • Ricognizione straordinaria dei beni mobili e immobili
  • Comunicazione annuale al Mef degli immobili
  • Elaborazione Contabilità economico-patrimoniale e Contabilità semplificata

 

Per ulteriori chiarimenti scrivere all’indirizzo commerciale@xantoweb.com o chiamare il numero 0373 81532.